

Sono uno scultore italiano, di Genova, che da parecchi anni svolge la sua attività nel campo spazio – temporale.
Ho cercato e cerco di esprimere, attraverso i miei lavori e con un linguaggio personale, i concetti astratti di TEMPO e di SPAZIO
cioé la quarta dimensione, la dimensione spazio temporale.
Le mie sculture infatti vengono da me chiamate SCULTURE CRONOTOPICHE cioè spazio-tempo.
Partendo dal principio che non vi é luce (secondo la teoria ondulatoria della luce) senza spazio e non vi é moto senza spazio, io esprimo il concetto di spazio attraverso un movimento virtuale di forme illuminate da una sorgente luminosa ruotante.
Questa, proiettata sulle forme stesse - che sono fisse e non mobili e distaccate su uno sfondo bianco o chiaro - determina delle ombre che si muovono e desta nello spettatore - abituato a vedere che un'ombra si muove perchè é l'oggetto che la genera che si muove - una sensazione di moto e quindi una presa di coscienza dell'esistenza “dello spazio”!
Il “tempo” é materializzato attraverso suoni scanditi ritmicamente, emessi in estensione, non in accompagnamento, del fattore visivo."
Renato Carnevale
La scultura cronotopica, il Colore Complementare ( leggi il testo integrale)



BIOGRAFIA E
ESPOSIZIONI
RENATO CARNEVALE
Napoli 1911 - Genova 1988
Scultore e Ceramista autodidatta, dopo una attività nel campo della "plastica pura" dedicandosi fra l'altro, con successo, al ritratto - inizia nel 1964 esperienze volte alla soluzione dei problemi aperti alle più recenti determinazioni spazio-temporali.
Le sue sculture "cronotopiche", termine da lui inventato, che costituiscono il frutto ultimo delle sue ricerche, superarono positivamente il vaglio della verifica destando interesse e riscossero consensi di critica.
Istituì un premio per gli artisti genovesi emergenti.
1969
aprile - Brescia
Incontro 69, Centro Operativo Sincron
settembre - Pajo
11 Giorni a Pajo, Rassegna collettiva
1971
aprile - Rimini - Incontro Sincron Rimini
agosto - Acquasanta Terme (Ascoli Piceno)
Rassegna Nazionale Nuove Presenze
dicembre - Torino - TI ZERO
1973
marzo - Legnano- Rassegna operatori Sincron
aprile - Parigi - 27ème Salon Réalités Nouvelles
maggio - Belgrado (Jugoslavia)- Gruppo Sincron,
Galleria Studentski Kulturni Centar IDC
maggio - Novi Sad (Jugoslavia)- Gruppo Sincron,
Galleria Radnicki Universitet "Ranivoi Cirpanov"
maggio - Parigi - Salon des Grands et Jeunes d'Aujourd'hui, Grand Palais
giugno - Anversa - 10 artistes de la nouvelle image, Palais Royal
luglio - Breda (Olanda) - 10 Kunstenaars van Nieuwe Beelding - Centre Cultureel de Beyerd
1975
maggio - Parigi - 29ème Salon Réalités Nouvelles
maggio - Parigi - 1er Salon "Contradiction"
settembre - Parigi - Salon des Grands et Jeunes d'Aujourd'hui, Grand Palais
1977
giugno - Parigi - La Sculpture Polichrome, Espace Cardin
giugno - Parigi - 31ème Salon Réalités Nouvelles
luglio - Billom (Clermont Ferrand) - Salon "L'art dans la ville"
settembre - Parigi - Salon Grands et Jeunes d'Aujourd'hui,
Grand Palais
novembre - Pisa - Personale, Centroartemoderna
1979
gennaio - Brest- 1a Biennale d'Art Contemporain
giugno - Parigi - Artisti d'Italia a Parigi, Mairie du 4ème
luglio - Billom (Clermont Ferrand) - Salon "L'art dans la ville"
settembre - Ciserano (Bergamo) - "3 giorni a Ciserano"
1981
marzo - Parigi - 35ème Salon Réalités Nouvelles
ottobre - Genova - Personale, Galleria Il punto
1983
aprile - New York - Art Expo - New York Coliseum
(Works on paper)
maggio - Parigi - 37ème Salon Réalités Nouvelles
luglio - Holstebro (Danimarca) - Inter 83
1985
giugno - Monte Carlo - Formes Polychromes : Esposizione al 5° Congresso Mondiale del Colore
ottobre - Parigi - 39ème Salon Réalités Nouvelles, Grand Palais
1963
Genova - Personale - Galleria Acquasola
1970
gennaio - Milano - Personale - Galleria Apollinaire
aprile - Brescia - 2° Incontro post Pajo - Centro Operativo Sincron
settembre - S Angelo Lodigiano -Fuoco e chiuma, Incontro
ottobre - Kiel (Germania Federale) - Personale, Settimana Italiana
1972
gennaio - Anversa (Belgio)- 20 di Genova,
Koninklike Academie voor Schone Kunsten, Collettiva
febbraio - Parigi - Salon des Grands et Jeunes d'Aujourd'hui, Grand Palais
aprile - Parigi - 26ème Salon Réalités Nouvelles
maggio - Legnano - 8a Mostra Internazionale di scultura all'aperto, Fondazione Pagani
maggio - Bari - Rassegna grafica 72, Centro 6
luglio - St Paul de Vence (Francia) - Le Jardin de l'Exposition
settembre - Genova - Collettiva, Grafica, Galleria Il Punto
dicembre - Brescia - Incontro 72, Centro Operativo Sincron
1974
aprile - Nice- Salon de Nice et de la la Côte d'Azur
giugno - Parigi - 28ème Salon Réalités Nouvelles
giugno - Parigi - Salon Grands et Jeunes d'Aujourd'hui,
Grand Palais
1976
gennaio - Parigi - 30ème Salon Réalités Nouvelles
luglio - Billom (Clermont Ferrand) - Salon "L'art dans la ville"
settembre - Billom (Clermont Ferrand) - Salon "L'art dans la ville"
1978
gennaio - Genova - Ipotesi Razionali, Centro del Portello
maggio - Parigi - 32ème Salon Réalités Nouvelles
luglio - Billom (Clermont Ferrand) - Salon "L'art dans la ville"
settembre - Parigi - Salon Grands et Jeunes d'Aujourd'hui, Grand Palais
1980
aprile - Parigi - Réalités Nouvelles
maggio - St Quentin en Yvelines - 34ème Salon Réalités Nouvelles, Centre Culturel de Villadieu
settembre - Parigi - Salon Grands et Jeunes d'Aujourd'hui, Grand Palais
1982
aprile - New York - Art Expo - New York Coliseum
(Works on paper)
maggio - Parigi - 36ème Salon Réalités Nouvelles
luglio - Holstebro (Danimarca) - Inter 82
ottobre - Clermont Ferrant - Festival d'octobre 1982
1984
maggio - Parigi - Regards sur l'esthétique urbain, Rueil Malmaison
novembre - Parigi - 38ème Salon Réalités Nouvelles,
Grand Palais
novembre - Stockholm -Upsala - Presentazione delle ricerche degli artisti membri della Académie Européenne des Arts et des Siences et des Lettres - Paris,
Kungliga Vetenskaps-Societeten i Uppsala
dicembre - Genova - La scultura in Genova dagli anni 50, Palazzo de la '"Commenda"
1986
maggio - Clermont Ferrand - Festival d'Art Contemporain 1986
ottobre - Parigi - 40ème Salon Réalités Nouvelles, Grand Palais


